Vi è mai capitato di rimandare un compito talmente tanto, da realizzare che è più il tempo passato a pensare di dover fare quella cosa che il tempo che quella cosa avrebbe, effettivamente, richiesto? Forse avete bisogno di un Life laundry day.
Ho incontrato per la prima volta questo concetto diversi anni fa, in un articolo del blog di Leo Babauta, Zen Habits. Ho avuto la fortuna di leggerlo in un momento in cui i miei impegni e la quantità di pensieri mi soffocavano e mi è stato di grandissimo aiuto, tanto che tutt’ora continuo a mantere questa pratica, soprattutto nei momenti in cui non vedo “la luce in fondo al tunnel” della mia to do list.
Il Laundry day è letteralmente il giorno del bucato, in cui ci si dedica a stendere, piegare, stirare, i vestiti e panni che si sono accumulati durante la settimana. Tuttavia, non sono soltanto le lavatrici ad accumularsi nelle nostre vite frenetiche, anzi. Anche se non sembra, piccole faccende, beghe burocratiche, riparazioni e manutenzioni, bollettini da pagare, e altri compiti “banali” occupano il nostro spazio mentale e ci portano via energie che potremmo utilizzare per cose più importanti e stimolanti.
Una buona soluzione per questo problema potrebbe essere quella di prendervi, periodicamente, un giorno per il laundry day della vostra vita: scrivete tutte le faccende e i compiti che dovete sbrigare e che state rimandando, siano essi brevi o più corposi, e poi dedicate un’intera giornata a portarne a termine quanti più possibile.
Gli esempi di attività che potreste fare in questo giorno sono infiniti: effettuare delle riparazioni, sistemare documenti e contabilità, fare un po’ di decluttering, effettuare la manutenzione degli elettrodomestici, pagare bollette e bollettini, fare (veramente) il bucato arretrato! Potete anche approfittare per fare un punto sulla vostra vita e sulla vostra carriera: interrogarvi sugli obiettivi futuri, fare un bilancio delle vostre finanze, pianificare con calma le attività future. Uno spazio della giornata potrebbe anche essere dedicato alle relazioni: magari è l’occasione giusta per scrivere a quell’amica lontana che non vedete da tanto o per fare quella telefonata che rimandate da un po’
Al termine di questa giornata, vi sentirete, probabilmente, sfiniti ma anche, e soprattutto, liberi e sarete pronti a riprendere la vostra vita con maggiore chiarezza e focus. Naturalmente, non tutti i problemi saranno risolti, e ci sarà ancora qualche task da completare, ma almeno avrete sciolto qualche nodo che sembrava impossibile da districare!
Scegliete voi ogni quanto avete bisogno di un laundry day: potrebbe essere un giorno a settimana, se potete ritagliarvi questo tempo, oppure una volta al mese. In ogni caso, mantenere questa buona abitudine vi aiuterà a premere ogni tanto il tasto reset e a respirare un po’ tra una corsa e l’altra.