Acquisto consapevole · life hacks · Senza categoria

10 (+1) regali originali e non materiali che potete fare questo Natale

Dicembre si avvicina e molti di noi hanno iniziato a pensare ai regali di Natale.
Ogni anno la corsa ai regali diventa più frenetica e, complice la moda del Black friday e l’esasperazione dei social, siamo abituati a dedicarci ai regali sempre prima e con maggiore agitazione.
Tuttavia, ad ogni Natale tendiamo a riempire le nostre case di gingilli e regali materiali che, per quanto belli, non fanno altro che portarci ad un maggiore accumulo.
Se quest’anno non sapete da dove cominciare o siete stanchi di regalare il solito maglione, qui troverete 10 idee regalo originali e per tutte le tasche che hanno una sola cosa in comune: non sono oggetti!

  1. Un alveare

Le api sono fondamentali per il nostro ecosistema: oltre a produrre il miele, infatti, sono responsabili dell’impollinazione del 70% delle specie vegetali presenti sul pianeta. La loro lenta scomparsa sta mettendo in serio pericolo i nostri ecosistemi. Per questo, regalare un alveare, oltre che essere un’idea originale è utile per il pianeta. Online sono presenti diversi siti che permettono di “adottare” e regalare un alveare a distanza, fornendo un certificato di adozione, la possibilità di avere notizie della vostra arnia e di ricevere un barattolo del vostro miele! Due esempi di facile utilizzo sono Beeing e 3bee

2. Un albero

Treedom è un sito ormai famosissimo che vi permetterà di regalare ai vostri cari un vero albero! è possibile scegliere il tipo di albero che preferite e di quale progetto farà parte. L’albero verrà piantato dopo il vostro acquisto e chi lo riceve ha la possibilità di geolocalizzarlo, seguire gli aggiornamenti e vedere le sue foto tramite il rispettivo diario.

3. Un abbonamento Headspace

Con migliaia di ore di meditazione, video, contenuti dedicati, esercizi e podcast, Headspace è, da anni, una delle più famose app di meditazione guidata. Cliccando su questo link potrete scegliere se regalare un mese o un anno di abbonamento e creare una gift card personalizzata, scegliendo il design, la dedica e la data per l’invio della gift card. Anche Calm è una valida alternativa. Attenzione, però: sia Headspace che Calm sono in lingua inglese.

4. Uno o più audiolibri

Se il destinatario del vostro regalo è un amante dei libri, ma la sua pila di libri da leggere è ormai più alta di voi, potreste considerare l’idea di regalare un audiolibro. Sebbene sia più facile acquistarli per sé, alcuni soluzioni ci consentono anche di regalarli ad altri. è possibile, ad esempio acquistare un audiolibro su cd, oppure, se il vostro caro è un fan apple, potete andare su itunes, e cercando nella sezione audiolibri il titolo da voi scelto, troverete l’opzione “regala questo audiolibro”. Oppure, alcuni siti si audiobook come Il Narratore, vi permettono di scegliere specifici titoli o di regalare una gift card

5. Un piano Humans

Creato dalla conduttrice, giornalista e attivista Paola Maugeri, Humans è una piattaforma di mentoring online. Tramite meditazioni guidate, masterclass che esplorano varie tematiche, contemplazioni sonore e incontri streaming in diretta, Humans si propone l’obiettivo di farci diventare esseri umani migliori. Tantissime le tematiche affrontate: impatto ambientale, meditazione, consapevolezza del proprio corpo, alimentazione vegana. Sul sito della piattaforma sono presenti vari corsi e varie forme di abbonamento, con contenuti diversi a seconda della classe che si sceglie, e la possibilità di scegliere tra piani mensili, trimestrali o annuali. Secondo le comunicazioni del team di Humans, la possibilità di regalare i vari piani sarà disponibile a breve.

6. Una lezione di strumento

Molte scuole di musica private permettono di regalare una o più lezioni, oppure un mese o più, di strumento musicale. Se conoscete qualcuno che avrebbe sempre voluto suonare uno strumento ma non ha mai trovato il tempo o il modo, potreste essere voi a regalargli questa grande occasione. Per non avere brutte sorprese, vi consiglio sempre di informarvi se la scuola prevede anche un costo di iscrizione annuale, così da decidere se includerla nel vostro regalo.

7. Un corso o una lezione di sport

Molte associazioni sportive e palestre danno la possibilità di regalare dei periodi di abbonamento o anche dei corsi o delle singole lezioni, soprattutto per sport particolari come l’equitazione, l’arrampicata, il tiro con l’arco e altri.

8. L’analisi del colore

Ormai diventata una moda mondiale, l’analisi del colore è in verità uno strumento utilissimo, che esiste già da diversi decenni. Attraverso l’accostamento di drappi di varie sfumature attorno al viso, l’analisi armocromatica o analisi del colore permette di stabilire quali colori si armonizzano maggiormente al nostro viso, quali è meglio evitare, come usare al meglio accessori, abiti, trucco e capelli per metterci in risalto. Farsi fare un’analisi armocromatica da un/a professionista certificato/a, online o ancor meglio dal vivo, è un’esperienza davvero illuminante e che, una volta fatta, sarà utile per sempre. Dopo aver cercato un/a vero/a professionista, nella vostra zona o online, potrete fare un regalo davvero unico. Personalmente, mi sono rivolta online a Shape your style che conosco e stimo da tempo, sia per la mia analisi che per regalarla ad altre persone, e mi sono trovata benissimo

9. Una cena

Molti ristoranti permettono di regalare delle gift card o dei buoni per una cena. O più semplicemente potete mettervi d’accordo con i gestori per chiedere loro di lasciare un acconto per una cena e saldare eventuali differenze. È un’ottima occasione per permettere ai vostri cari di provare locali nuovi e particolari che magari non hanno ancora scoperto.

10. Una gift card di un cinema o teatro

Se il destinatario del vostro regalo è un fan del mondo dello spettacolo, informatevi presso i cinema ed i teatri della vostra zona: quasi tutti, infatti, danno la possibilità di acquistare degli abbonamenti o delle gift card da usare nelle sale. Questo regalo inoltre è perfetto per essere condiviso: potete allegare alla gift card il programma della stagione e decidere se andare insieme a qualche evento.

Bonus: Il regalo di non farsi regali.

A volte dover pensare a fare i regali ci dà talmente tanto stress che si perde il piacere di acquistare un pensiero per una persona cara. Se sapete che anche qualcuno dei vostri cari soffre questa pressione e avete abbastanza confidenza, parlate serenamente e apertamente e valutate di farvi a vicenda il regalo di non farvi regali: stabilite insieme un momento durante le feste per vedervi e regalarvi la cosa più preziosa: del tempo insieme!

Spero che queste idee vi siano piaciute e vi possano essere utili. E, se anche voi volete evitare di ricevere un altro pigiama, condividete questo articolo con i vostri amici e sulle vostre bacheche: magari vi troverete una gradita sorpresa sotto l’albero!

Pubblicità