decluttering · simple living

Minimalismo: 7 benefici “collaterali” quando si sceglie di possedere meno oggetti

La scelta di possedere meno oggetti, oltre a creare più spazio nelle vostre case e nella vostra vita, può portarvi anche tanti altri benefici, meno ovvi ma non per questo meno importanti. Se volete scoprire se questa è la via che fa per voi, esploriamo insieme qualche piccola motivazione che può darvi la giusta prospettiva.

Idee più chiare: lo spazio materiale è spesso il riflesso di quello mentale, e viceversa. Vivere in uno spazio più libero e ordinato aiuta a ridurre lo stress, ad avere più pace e chiarezza e a guardare le cose da una prospettiva completamente nuova e fresca.

Più tempo per ciò che conta davvero: riordinare in continuazione, cercare le cose che ci occorrono, fare la manutenzione degli oggetti e degli spazi, comprare in maniera compulsiva… tutte queste azioni ci portano via tempo e ci distraggono da quello che conta davvero: le nostre passioni, gli affetti, quello che ci rende più felici e riempie le nostre vite.

Ridurre la decision fatigue: vi è mai capitato di iniziare la giornata con tanti buoni propositi che siete riusciti a portare avanti per qualche ora, per poi trovarvi la sera spaparanzati sul divano a mangiare schifezze da asporto? La “colpa” è di quella che viene chiamata decision fatigue. Ognuno di noi infatti, ha una “dose giornaliera” di buona volontà, e ogni scelta che facciamo, anche la più banale come decidere cosa indossare, consuma un po’ la nostra riserva. Possedere meno oggetti ci aiuta ad avere meno scelte da fare e ad avere le idee chiare su quello che dobbiamo e vogliamo fare per portare avanti i nostri obiettivi.

Pulizie più facili e veloci: non vi nascondo che questo è uno dei miei effetti collaterali preferiti, nonché uno di quelli praticamente immediati! Gli spazi sgombri e ordinati sono ovviamente più facili da pulire, e si sporcano anche meno facilmente.

Minore spesa: avere meno cose vi porta a trattarle con maggiore cura. Inoltre, quando avrete l’abitudine di avere la casa ordinata e spaziosa, sarete meno portati a riempirla con altri ingombri e sceglierete con maggiore attenzione cosa accogliere nei vostri spazi

Meno pesi (in tutti i sensi) in caso di trasloco: Non per niente, uno dei momenti in cui tutti si trovano a fare decluttering è in occasione di un trasferimento o di lavori importanti in casa. In questi momenti della vita, infatti, è molto più facile mettere in discussione cosa ci serve davvero e cosa ci appesantisce e basta

Apprezzare di più quello che si ha: il minimalismo non consiste nello scegliere cosa buttare, ma cosa tenere. Quando avrete scelto di tenere le cose che più amate e più vi sono utili, sarete certi che quello che possedete ha un vero significato o uno scopo!

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...