decluttering

Decluttering: una parola ti cambia la vita!

Quante volte avete sentito la parola Decluttering? Forse per alcuni questa parola suonerà come nuova, ma per molti di noi si tratta di una parola molto familiare. Tuttavia si tratta di un termine che viene spesso frainteso, tanto che anch’io, nei primissimi post, ne avevo parlato utilizzando la sua accezione sbagliata (o incompleta) di riordino.

Che cosa significa quindi, realmente, decluttering? Il termine deriva dall’inglese, e significa sottrarre ciò che ingombra. Il termine clutter, infatti, che non ha un sostantivo corrispondente in italiano, indica qualcosa che ingombra, occupa uno spazio che non dovrebbe, impedisce il passaggio.

Comprendere davvero cosa significa questa parola è il primo passo per capire come il decluttering può migliorare la vita di ognuno di noi. Non ha nulla a che fare con il buttare borsoni di vestiti e scarpe. Fare decluttering significa eliminare quello che vi appesantisce, sta a voi decidere cosa. Potrebbero essere davvero quei vestiti che non mettete più e che vi ostinate e tenere da anni perché “non si sa mai”; potrebbero essere quei 12 cacciaviti che tenete in garage perché ogni volta che ne perdete uno, ne comprate un altro, e poi ritrovate il primo; ma potrebbero anche essere quegli impegni che riempiono la vostra agenda e non vi lasciano il tempo di fare quello che amate; o ancora, quei contatti sui social che intasano il vostro feed di cose negative o di cui non vi importa nulla, ma che non eliminate, per educazione.

Fare decluttering significa individuare ed eliminare quello che è superfluo, che occupa la vostra vista e il vostro spazio vitale, che impedisce il passaggio a qualcosa di migliore e, molto spesso, non si tratta di oggetti!

In futuro vedremo insieme delle tecniche e dei suggerimenti per intraprendere questo bel viaggio.

Pubblicità

Un pensiero riguardo “Decluttering: una parola ti cambia la vita!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...