Senza categoria

Mindfulness. L’arte di vivere il momento presente.

Pensate all’ultima volta che vi siete fermati di fronte ad un paesaggio che amate. Magari di fronte al mare al tramonto. Avete osservato la luce riflessa del sole sull’acqua, sentito il vento sul viso, avete ascoltato il rumore delle onde e il canto dei gabbiani e guardato le impronte che i vostri piedi lasciavano sulla sabbia.

Quella che avete appena ricordato, oltre ad essere forse un momento felice,  è un’esperienza di mindfulness.

Ma non è necessario andare lontano per vivere un’esperienza simile. Con il termine mindfulness, tradotto in italiano come consapevolezza, attenzione cosciente, si indica un insieme di pratiche meditative rivolte a portare tutta la nostra attenzione al momento presente. Sebbene il termine sia utilizzato principalmente per descrivere un tipo di meditazione, le tecniche e i principi che la caratterizzano possono essere applicati a qualsiasi momento e qualsiasi gesto della nostra giornata: dall’avvertire i movimenti legati al nostro respiro, al preparare una tazza di tè, fino al semplice atto di prestare ascolto alla persona che sta parlando con noi. Il principio base della mindfulness è appunto la consapevolezza,  l’osservazione non giudicante, l’attenzione totale dedicata al momento che stiamo vivendo.

Simili pratiche portano a innumerevoli benefici: da un diverso approccio allo stress, ad un miglioramento del sonno, da una maggiore concentrazione nello studio e nel lavoro fino a relazioni più serene e un profondo senso di serenità.

Parleremo presto di come integrare la mindfulness nella vostra giornata e del perché mindfulness, minimalismo e simple living camminano a braccetto.

Ma oggi vorrei lasciarvi con un piccolo esercizio: sedetevi sulla vostra sedia preferita, chiudete gli occhi e concentratevi sul vostro respiro. Prestategli  un solo minuto, uno solo, di attenzione: in che parte del corpo lo sentite maggiormente, è breve o lungo, profondo o affannato. Cercate soltanto di ascoltarlo e percepirlo, senza nessun giudizio, e senza cercare di cambiarlo. Un solo minuto, poi tornate alla vostra giornata. Semplice, no?!

Pubblicità

Un pensiero riguardo “Mindfulness. L’arte di vivere il momento presente.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...